PREMiA EM con pedana pieghevole. Ogni carrello è disponibile con portate di 2 tonnellate o 2.5 tonnellate. Tutti i carrelli sono dotati di un telaio per impieghi gravosi in 3 possibili dimensioni: mini, junior e senior per soddisfare tutti i requisiti delle batterie. Il telaio mini è anche il più corto sul mercato.
Il sistema brevettato DriveSteady assicura un'eccezionale pressione delle ruote motrici, un'eccellente soppressione degli urti e la stabilità laterale in curva, rendendo questi modelli di transpallet elettrici PREMiA EM una pietra miliare.
La testa del timone ErgoSteer dalla forma ergonomica, la migliore della categoria, è dotata di comandi facilmente accessibili che consentono all'operatore di manovrare il carrello in modo comodo, sicuro e intuitivo, mantenendo l'attenzione sul lavoro da svolgere.
All'interno dei modelli PREMiA EM, i connettori e i sensori sono sigillati per proteggerli da polvere, acqua e detriti, consentendo lunghi intervalli di servizio, meno manutenzione e massima operatività.
- Testa del timone ErgoSteer
La testa del timone, leader nel settore, sigillata secondo lo standard IP65, protetta dalle intemperie, è posizionata in modo ergonomico per essere più comoda e stancare meno.
- Sistema di sollevamento con controllore combinato
L'operatore può facilmente controllare la velocità delle forche durante il sollevamento e l'abbassamento, per un impiego più fluido.
- L'altezza di sollevamento di 220mm leader sul mercato
è l'ideale per la movimentazione su rampe ripide, banchine di carico e superfici irregolari, anche quando si utilizzano pallet riciclati.
- Sistema di ammortizzazione regolabile EasyRide
Lo smorzamento elettrico consente all'operatore di regolare la piattaforma in base al proprio peso, ottimizzando gli effetti di ammortizzazione e garantendo operazioni più sicure e confortevoli.
- DriveSteady
L'esclusivo sistema brevettato offre la massima trazione, smorzamento e stabilità su superfici irregolari e in condizioni di bagnato, soprattutto in curva.
  PBV20-25N3
  Mitsubishi Forklift Trucks
  PBV20N3 | PBV25N3
  135
  2000 | 2500 kg
  60 / 175 / 1150
  Continuo
  570 / 187
  Vulcollan
  750 kg
  600 mm
  1880 / 2256
  740
  b5 - 175
  25
  10/10 km/h
  0.07 / 0.09 | 0.06 / 0.09 m/s
  235 x 75
  6.5 / 5.3 s
  Elettrica
  62 | 64 dB (A)
  1015 / 1742 | 1128 / 2129
  1666 / 2019
  0.12 / 0.09 | 0.11 / 0.09 m/s
  in piedi 
  85 x 75
  Batteria
  520
  1437 mm
 Grazie ad una gamma che comprende più di 150 modelli diversi, i nostri caratteristici carrelli elevatori verdi possono essere incontrati sui luoghi di lavoro e nei magazzini di tutto il mondo. I carrelli elevatori, i carrelli retrattili, i commissionatori, i transpallet elettrici, ecc. Mitsubishi costituiscono tutti la colonna portante per alcune delle operazioni più gravose e affaccendate che si vedono in giro.
Il design innovativo, la tecnologia di punta e la qualità senza compromessi sono standard che definiscono tutto quello che facciamo.
Move the world forward
Mitsubishi Forklift Trucks è fiera di far parte di Mitsubishi Logisnext Europe (MLE).
MLE fa parte del gruppo globale Mitsubishi Logisnext, Mitsubishi Logisnext Co. Ltd (ML), con base a Kyoto, in Giappone. Fondata nel 1937, ML è un fornitore leader di soluzioni innovative per la logistica e la movimentazione dei materiali, operante in Africa, nelle Americhe, in Asia, in Europa, in Medio Oriente e nel Pacifico. ML mira ad apportare sostegno e contributi sociali attraverso progressi pionieristici nel campo dell'hardware e del software.
ML fa parte del gruppo Mitsubishi Heavy Industries. MHI è stata creata nel 1884, ed era stata originariamente fondata come impresa di costruzioni navali nel 1870 da Yataro Iwasaki. MHI si è basata sin da allora sul suo patrimonio ingegneristico per diventare un leader globale nella produzione dedicata al continuo progresso attraverso l’avanzamento tecnologico. Fornisce soluzioni integrate per soddisfare le esigenze dell'industria a terra, nel mare, nell'aria e nello spazio.
NEUWERTH Logistics SA rappresenta il Mitsubishi Forklift Trucks in Svizzera dopo aver commercializzato il carrelli UniCarriers e prima di il marchio ATLET.
Potrebbe anche piacerti
 
 















 
 
 
 
